Bollicine
|
Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry '20.10' Le Manzane 2020 Valdobbiadene DOCG    [0] Il Prosecco Superiore Extra Dry "20.10" Le Manzane ha colore giallo paglierino chiaro con perlage fine e persistente. Il profumo è delicato, fragrante, varietale con pesche, glicine, mandorle e fiori bianchi. Al palato è fresco, asciutto, con una buona sapidità e mineralità. Retrogusto mandorlato e persistente. Tipo: Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
Uve: 100% Prosecco (Glera)
Produttore: Le Manzane
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona geografica: Valdobbiadene
Altitudine media: 250 metri sul livello del mare
Vendemmia: Manuale, prima decade di Settembre
Vinificazione: vinificazione delle uve in bianco con pressatura soffice
Fermentazione: acciaio con macerazione sulle bucce per circa 11-13 giorni alla temperatura di 28°C.
Spumantizzazione: metodo Charmat Martinotti, presa di spuma 30 giorni;
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamento cibo-vino: aperitivo con stuzzichini e finger food, affettati e salumi, crostacei al forno o al vapore, insalata di gamberi, pasta con sugo di verdure, fritto di pesce e calamari, verdure in pastella. - € 30.00 |
SPRINGO BRONZE RIVE DI MANZANA    [0] Conegliano Prosecco Superiore DOCG Rive di Manzana Millesimato Dry. VARIETÀ DELLE UVE
Glera atto a dare Prosecco Conegliano Docg 100%
ZONA DI PRODUZIONE
Collina di Manzana nel Comune di Vittorio Veneto
VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO Collinare con forte pendenza, esposizione a sud. Terreno di medio impasto tendente allo sciolto
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Solo mosto di sgrondo gravitazionale, decantazione statica a freddo dello stesso (5-7°C) e avvio alla fermentazione alcolica a temperatura media di 16/17°C. Successiva sosta sui lieviti per 3 mesi circa con un unico travaso. Presa di spuma in autoclavi di piccole dimensioni con una rifermentazione di circa 40 giorni a temperatura di 14°C. Ulteriore sosta sui lieviti di 2 mesi con sollevamento periodico degli stessi. Successivo affinamento in bottiglia di 40 giorni prima dell’immissione nel mercato. Affinamento in acciaio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E ABBINAMENTI
Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage fine e persistente, profumo ampio ed intenso di frutta a polpa gialla, sentori di pesca, mela, banana e fiori di glicine, finale leggero di crosta di pane, sapore ricco, fresco, cremoso con buona pienezza e lunghezza in piena corrispondenza con il profumo, elegante ed armonico. Eccellente come aperitivo e per momenti di festa, accompagna benissimo anche i dolci a fine pasto. Servire a 6-8 - € 30.00 |
Valdobbiadene Prosecco DOCG Spago    [0] Una Luxury Collection caratterizzata da un colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli, un Prosecco che ha un bouquet armonico e garbato che esprime i profumi tipici del vitigno di provenienza quali la mela, la pera e fiori di acacia. Ottimo come aperitivo e con piatti a base di pesce. - € 20.00 |
Cuvée Sergio 1887    [0] Pluripremiata dalla critica enologica internazionale, Cuvée Sergio 1887 è un vino che sa emozionare. Un blend particolare di vitigni autoctoni provenienti dai piedi delle Prealpi Venete, dove ha sede Mionetto, prodotto nello stile della casa, secondo canoni di assoluta eccellenza qualitativa.
Colore giallo paglierino delicato, al naso rivela profumi caratteristici che si fonde a quello del miele e delle mele selvatiche. In bocca si scopre un vino asciutto e gradevolmente amarognolo.
Spumante equilibrato, morbido e fresco, grazie alla sua moderata alcolicità si rivela super versatile. Predilige piatti semplici e leggeri tipici della cucina primaverile, a base di pesce o verdure.
Ottimo per il momento dell’aperitivo, si sposa bene con torte salate e finger food delicati. - € 18.00 |
Alma Brut Grand Cuvée    [0] Alla vista si presenta giallo con riflessi verdognoli e la spuma è bianca con un fine e persistente perlage. Il profumo seduce con invitanti note di frutta matura e leggeri sentori di vaniglia. Al palato corrispondono le sensazioni del naso, è armonico e sapido con un finale completo e persistente. - € 38.00 |
Brùt    [0] Brùt è uno spumante metodo classico, vivace, ricco di fragranza, che predilige la scorrevolezza è un linguaggio sensoriale accessibile, uno stile equilibrato e versatile. Un vino da abbinare a numerosi piatti - € 20.00 |
Prosecco 075 millesimato     [1] - € 18.00 |
Rosati
|
Cristo di Campobello Sicilia     [0] C'D'C' Rosato di Nero d'Avola Sicilia DOC Baglio del Cristo di Campobello - € 28.00 |
Il Selvaggio Orange    [0] Denominazione: Calabria IGP Bianco
Tipologia: Vino Bianco Macerato – Orange Wine – Fermo Da Agricoltura Integrata
Varietà Di Uve: Pecorello In Purezza
Produzione Annuale: Circa 1000 Bottiglie
Zona Di Produzione: Borgo Partenope, C/Da Serre 8, 87100 Cosenza, Italia
Vigneto: Terreno Sciolto, Pietroso, Asciutto, Drenante E Ricco Di Minerali, Solo In Pochissimi Punti Mediamente Argilloso. Vigneti Con Piante Giovani,Con Esposizione A Sud E Sud-Ovest, A 450 Metri S.L.M.
Vinificazione: Raffreddamento Delle Uve E UNA SETTIMANA DI Criomacerazione Sulle Bucce. Dopo La Settimana Di Criomacerazione Si Procede Con La Svinatura. A Fermentazione Partita Viene Aggiunto, Fino A Fine Fermentazione, Circa Il 4% Delle Uve Raccolte In Anticipo E Fatte Appassire Per Almeno 15 Giorni. - € 38.00 |
1941 IGT Rosato frizzante    [0] - € 20.00 |
Almarisa    [0] Azienda agricola Russo & Longo , IGT Calabria. La descrizione del sommelier
Nuovo nato in casa Russo & Longo, nasce infatti un rosato strutturato, importante, con rese molto basse e con fermentazione e affinamento in legno grande di secondo passaggio. Si chiama ALMARISA e nasce da uve 100% gaglioppo, il re della nostra regione. Un tributo alla storia di Petelia, fedele colonia romana che diede i natali all'attuale città di Strongoli, rivisitato in chiave moderna per guardare al futuro senza dimenticare gli antichi fasti di un passato glorioso. È quanto si cela dietro questa nuova etichetta. - € 23.00 |
Bacco - Cantine Malena     [0] Cantine Francesco Malena – Calabria – Calabrese in purezza Il vino “Bacco Rosato” è un Vini rosati da uve locali, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Malena. L’azienda Malena è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Crotone e della regione Calabria in generale. Il vino “Bacco Rosato” di Malena in quanto Vini rosati da uve locali, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “Bacco Rosato” di Malena è un vino rosato, fermo e secco, vinificato da uve Gaglioppo nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda Malena è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Crotone. La zona in cui si trova l’azienda Malena è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Crotone hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Malena ed in particolare il Vini rosati da uve locali “Bacco Rosato”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 15000 bottiglie del vino “Bacco Rosato”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale. - € 20.00 |
Donna Giuliana    [0] Produttore: Giraldi & Giraldi Calabria
Vitigni: Magliocco e Greco nero
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Degustazione: Si presenta alla vista con un colore ramato luminoso, consistente. Buona intensità, un ricco e intrigante profumo fruttato da cui emergono sentori di frutta fresca, come la ciliegia. - € 18.00 |
Arsura    [0] Arsura è un vino calabrese 100% Magliocco dolce. Una varietà autoctona del Sud Italia, in particolare del Calabrese, con forti legami con gli antichi greci. Magliocco, infatti, proprio dal greco, significa “tenerissimo nodo”: questo perché il grappolo è molto compatto, serrato, come un nodo.
Si presenta alla vista come un rosato carico, il colore è quasi tendente al rosso, molto estivo. - € 18.00 |
Demetra - Cantine Malena     [0] Cantina Francesco Malena.
Demetra Rosato - IGT Calabria
Rosato intenso. Fresco, dalle delicate note fruttate. Ampio, asciutto
e persistente. - € 20.00 |
Anfisia rosato vivace    [0] Denominazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria
Varietà delle uve: Calabrese, Gaglioppo e Malvasia Nera
Vigneti: Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m.
Suolo: Argilloso-calcareo
Vendemmia: Periodo compreso da fine agosto a fine settembre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione: Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo
Affinamento: Conservazione in contenitori in acciaio inox
Dati analitici all’imbottigliamento: Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico - € 15.00 |
Alìe    [0] Frescobaldi – Toscana – Syrah e Vermentino Il Rosato Alìe Tenuta Ammiraglia di Frescobaldi si presenta alla vista di un elegante colore rosa tenue. All’olfatto sprigiona fragranti profumi di fiori bianchi e di piccoli frutti di bosco a bacca rossa che si intrecciano a sentori agrumati e minerali.
Il sorso è fresco e piacevole, esaltato da un gusto armonico giocato su note fruttate e agrumate. A tavola si abbina bene a salumi di ogni genere come anche a carni bianche in umido e a succulente ricette di mare, soprattutto se a base di crostacei. - € 20.00 |
"Il Marinetto"    [0] "Il Marinetto" Rosato Calabria IGT 2021 Sergio Arcuri.
Vitigni: Gaglioppo 100%
Colore: Rosa cerasuolo intenso
Profumo: Frutta rossa matura, spezie, macchia mediterranea
Gusto: Fiori, frutta rossa matura e note speziate - € 35.00 |
Ispico     [0] Ispico vino rosato igp della cantina calabrese Elisium, si tratta di un vino ottenuto da uve magliocco in purezza.
Disponibile ultima annata 2021. - € 18.00 |
Massaru    [0] Tipologia: vino rosato fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Bianco (RC)
Produttore: Viglianti
Vitigni: nerello mascalese 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 12,5%
Annata: 2022
Consumo ideale: entro la fine del 2025
Vinificazione: fermentazione in vinificatori d'acciaio a temperatura controllata, vinificazione in bianco, decantazione statica a freddo
Affinamento: in acciaio per sei mesi sulle fecce fini e poi bottiglia - € 18.00 |
Cirò Doc rosato    [0] UVE: 100% Gaglioppo
ALTITUDINE: 100 metri S.L.M.
AFFINAMENTO: In acciaio per tre mesi
COLORE: Rosè più o meno intenso con riflessi violacei
NOTE OLFATTIVE: Intensamente fruttato e delicato con delicate note floreali
NOTE GUSTATIVE: Fresco e armonico - € 15.00 |
Bianchi
|
CAPOBIANCO BIANCO PECORELLO IN PUREZZA “CANTINE ELISIUM”     [0] Denominazione: dop terre di cosenza bianco pecorello
Tipologia: Vino bianco fermo barricato da agricoltura integrata
Varietà di uve: pecorello in purezza
Produzione annuale: circa 400 bottiglie
Zona di produzione: Borgo Partenope,
C/da Serre 8, 87100 Cosenza, Italia
Vigneto: Terreno sciolto, pietroso, asciutto, drenante e ricco di minerali, solo in
pochissimi punti mediamente argilloso. Vigneti con piante
giovani,con esposizione a Sud e Sud-Ovest, a 450 metri s.l.m.
Forma di allevamento: Cordone Speronato. Sesto d’impianto: mt. 2.50 tra le file * mt. 0.90 sulla fila
Resa per ettaro: 60 Q.li
Vinificazione: Raffreddamento delle uve e vinificazione in bianco senza alcuna macerazione
sulle bucce. parte della fermentazione svolta in acciaio a
temperatura controllata. Fine fermentazione in barrique.
Affinamento: Affinamento sulle fecce fini in barriques di rovere francese per 6 mesi. In
bottiglia almeno 7 mesi. - € 38.00 |
Cristo di Campobello    [0] C'D'C' Bianco Terre Siciliane IGP Baglio del Cristo di Campobello - € 28.00 |
Lalùci 2022 Grillo DOC Sicilia    [0] DESCRIZIONE
“Intensi profumi di fiori gialli e bianchi che sfumano verso note minerali, seguiti da eleganti sentori agrumati, pesca gialla, pera e mela verde. Di estrema prontezza gustativa o da conservare anche per 2-3 anni“ - € 35.00 |
Adènzia Bianco' Sicilia DOC Baglio del Cristo di Campobello 2022    [0] DESCRIZIONE
Il vino Adènzia Bianco Sicilia DOC è un prodotto della cantina Baglio del Cristo di Campobello appartenente alla famiglia dei fratelli Bonetto. La filosofia aziendale è il frutto della loro idea, quasi visionaria: il desiderio di trasferire nelle bottiglie tutte le caratteristiche sensoriali del territorio. Il vino è quindi ottenuto da uve provenienti dai vitigni autoctoni Grillo ed Insolia che ben si adattano al clima particolare dell'isola, piuttosto caldo in estate che la fresca brezza proveniente dal mare rende più piacevole. I vitigni crescono sulle colline calcaree a circa 260 metri di altitudine. Un vino puro, ottenuto grazie alla perseveranza e alla dedizione della famiglia nei confronti di tutto ciò che la natura è in grado di offrire. Il rispetto per il territorio si evince da tanti particolari, tra cui la modalità di raccolta dell'uva, effettuata rigorosamente a mano con una pressatura soffice. Il Vino Adènzia Bianco Sicilia DOC è un vino profumato, intrigante, di pronta beva, ma che è in grado di dare ancora il meglio di sè anche dopo un anno o due dalla vendemmia. - € 35.00 |
Finamore Bianco frizzante 2021 - Vigna Madre    [0] Vitigno: Bianco d’Italia Vinificazione: “In bianco”: il mosto viene subito separato dalle bucce, in modo da valorizzare la freschezza del prodotto stesso. La presa di spuma avviene in autoclave. Caratteristiche organolettiche: Il suo colore è giallo tenue, paglierino chiaro, con un giusto perlage. vino leggermente aromatico e fruttato si percepiscono i sentori di mela acidula. Abbinamenti Gastronomici: Bene come aperitivo, si acoompagna con tutte le portate di pesce. Vino leggero, ottimo in qualsiasi occasione - € 15.00 |
Malvasia e Sauvignon    [0] Azienda agricola Russo & Longo, Calabria
Paglierino limpido.
Intenso, ampio e ben composto. Apre subito con mimosa fresca, zagara, frutta esotica e a pasta gialla, biancospino, acacia, foglia di pomodoro verde, sambuco, note marine iodate, melone bianco, pesca noce. Il sorso si presenta invece concentrato sulla durezza, concedendo poco alla morbidezza che riesce a tratti a tener testa, è di grande beva, con un finale persistente che chiude su note intense di salsedine, fiori bianchi, the bianco, con un eco pazzesco di frutta e agrumi. - € 23.00 |
1908 IGT bianco frizzante    [0] COLORE: Giallo paglierino
NOTE OLFATTIVE: Delicatamente fruttato, con piacevoli note floreali.
NOTE GUSTATIVE: Secco, fresco e armonico - € 20.00 |
Anfisia vivace    [0] Denominazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria
Varietà delle uve: Guardavalle, Malvasia e Ansonica
Vigneti: Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m.
Vendemmia: Periodo compreso da metà agosto a metà settembre. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano.
Vinificazione: Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo, reso leggermente vivace in contenitore in acciaio inox a temperatura controllata con metodo Martinotti.
Affinamento: Conservazione in contenitore in acciaio inox a temperatura controllata. - € 15.00 |
Madre Goccia    [0] Tenuta Iuzzolini – Calabria – Greco bianco e Chardonnay
Dal colore giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli, un profumo floreale, complesso e morbido con lievi note di albicocca secca e frutta esotica e dal sapore ampio e piacevolmente fruttato.
Abbinamento gastronomico: si esalta con primi piatti di pesce. - € 16.00 |
COLOMBA PLATINO INSOLIA    [0] Grande classico tra i vini bianchi siciliani Colomba Platino esprime con doti uniche di delicatezza ed intensità aromatica il territorio da cui nasce. Un territorio vocato alla produzione di uve bianche, una natura generosa e un processo produttivo attento e calibrato, sviluppato per intero a temperatura controllata affinché tutti gli aromi e i profumi dell’Insolia restino integri, portando a questo vino con la giusta personalità per essere immediatamente riconosciuto come Colomba Platino.
Eccellente con crostacei, frutti di mare e piatti di pesce in genere. Provalo con… Fiori di zucca in pastella con ripieno di formaggio e acciughe. - € 22.00 |
Soave Vintage – Bertani    [0] Un vino che richiama il sapore e lo stile dei vini degli anni ’30, oggi di nuovo di grande tendenza. Un vino con un ricco naso con note di pesca, pera, albicocca e uva spina. Palato sapido e minerale ma allo stesso tempo morbido e persistente. - € 20.00 |
Mare - Bianco IGP Bio    [0] L’azzurro, il verde e il turchese richiamano il mare, quasi come fosse una veduta dall’alto di una delle nostre meravigliose coste. E al mare riportano i profumi di questo delizioso vino bianco, Malvasia e Zibibbo, dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. I profumi sono intensi, fini ed eleganti, con note di frutta esotica e fiori freschi. Colpisce all’assaggio per il suo essere armonico, delicato ed elegante. Da notare e da apprezzare l’ottima sapidità e freschezza. - € 20.00 |
GOLDMUSKATELLER    [0] Südtirol - Alto Adige DOC Moscato Giallo 2022.
Il Moscato Giallo della Cantina di Bolzano è un vino che nasce da uno dei vitigni aromatici con la tradizione più lunga in Alto Adige, coltivato in vigneti selezionati disposti sui pendii caldi e soleggiati del Renon, in provincia di Bolzano.
Vino in purezza, prodotto da una pressatura soffice delle uve di Moscato Giallo, si ottiene a partire da una fermentazione a temperatura controllata in serbatoi costruiti in acciaio.
Veste il calice di un bel giallo paglierino chiaro dalle sfumature verdognole. All'olfatto rivela una evidente aromaticità che si declina in note di noce moscata, albicocca e agrumi. Al palato è fresco, leggero ed elegante, con un piacevole retrogusto minerale.
Meraviglioso aperitivo, è il compagno ideale di piatti di pesce e di ricette che prevedono l'impiego di erbe aromatiche. - € 22.00 |
Bivongi Bianco    [0] Denominazione di Origina Controllata
Varietà delle uve: Greco Bianco, Guardavalle, Malvasia e Ansonica
Vigneti: Costa jonica meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.m.
Vendemmia: Periodo compreso da metà agosto a fine settembre. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano.
Vinificazione: Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo.
Affinamento: Conservazione in contenitori in acciaio inox.
Dati analitici all’imbottigliamento: Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico. - € 18.00 |
Müller Thurgau    [0] MÜLLER THURGAU EISACKTALER Südtirol • Alto Adige DOC 2022.
Caratteristiche
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Odore: floreale, delicato profumo di noce moscata, aromatico, di frutta esotica.
Sapore: secco, fresco, vivace, di piacevole pienezza. - € 22.00 |
Chardonnay LU    [0] Gradevole e armonioso, il vino L’U Bianco Umbria IGT è ottenuto con uve Vermentino e Chardonnay che prosperano nel vocato terroir di Torgiano (PG). I produttori Lungarotti hanno intuito le potenzialità enologiche e le hanno trasformate in un’etichetta in grado di evocare con indiscutibile qualità i sapori del territorio. - € 20.00 |
Greco bianco     [0] Denominazione: Denominazione di Origine Controllata
Varietà delle uve: Greco di Bianco 100%
Vigneti: Basso litorale jonico, con filare a c.a. 150 metri s.l.m., nel comune di Bianco
Suolo: Prevalentemente argilloso, con diversi tipi di substrati
Vendemmia: Periodo compreso da inizio agosto a metà settembre.
La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano.
Le uve vengono poste su graticci al sole, subendo un appassimento che può determinare, in relazione al contenuto zuccherino, una riduzione di peso delle uve fino al 35%
Vinificazione: Dopo la pressatura soffice e a bassa resa, si procede con la vinificazione in bianco con fermentazione a freddo
Affinamento: Dopo la fermentazione in contenitori in acciaio inox, dove riposa per almeno un anno, viene affinato per 3 mesi in botti di castagno - € 18.00 |
Dolcemare    [0] Ottimo come aperitivo, l'abbinamento ideale è con i piatti della cucina marinara, crostacei e pesce dal sapore delicato, meglio se cucinati alla griglia come la seppia.
Classificazione: Terre di Cosenza D.O.P. sottozona DONNICI;
Territorio: Donnici eÌ€ un territorio collinare a sud di Cosenza, tra la Valle del Savuto e la catena costiera, la cui elevata escursione termica e la particolare esposizione lo rendono particolarmente vocato alla coltivazione della vite. - € 18.00 |
Kados - Duca di Salaparuta Sicilia DOC    [0] Il Terre Siciliane Kados nasce nella tenuta di Rosignolo di Duca di Salaparuta, situata nei comuni di Salemi e Gibellina, in provincia di Trapani.
È ottenuto da uve Grillo in purezza, raccolte e selezionate a mano nella seconda metà di settembre. La fermentazione avviene in piccoli fusti di rovere nuovi per circa 40 giorni. Successivamente il vino affina in tini di cemento sui propri lieviti e in bottiglia per circa 3 mesi, prima di essere commercializzato.
Il Kados presenta un colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. Al naso si apre con intensi profumi floreali e vanigliati. Al palato risulta ampio e vellutato, con una buona struttura ed un finale persistente.
Questo vino bianco è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, i crostacei e le carni bianche. - € 22.00 |
Sentiero Del Vento - Cantina Duca di Salaparuta - 2021 IGT Terre Siciliane     [0] Sentiero del Vento di Duca di Salaparuta, un vino dalla straordinaria freschezza e mineralità
Vino siciliano della cantina Duca di Salaparuta, da Vermentino nella tenuta di Suor Marchesa, nel comune di Butera, uno dei pochi vini siciliani prodotto con queste uve.
Un vino dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, al profumo presenta un delicato equilibrio tra note fruttate e macchia mediterranea. Al sapore è ampio e vellutato con una buona freschezza e mineralità.
Perfetto con antipasti o primi di mare, come la pasta con le vongole o un risotto con i ricci di mare - € 22.00 |
Etna bianco (CT)    [0] Colore: Giallo paglierino con sfumature verdi.
Profumo: Intenso, ricco, ampio, fruttato, delicato, con sentori di mela.
Sapore: Secco con piacevole acidità e gradevolissima persistenza aromatica.
- € 28.00 |
Arintha (Calabria Bianco IGP Arintha Di Giraldi & Giraldi)    [0] Il Lissia diventa barricato dalla vendemmia 2021. Nasce al suo posto il bianco Arintha. Stesso vino, una parte va in acciaio e una in legno. Questo meraviglioso bianco si presenta paglierino luminoso. Espressione olfattiva abbastanza complessa, intensa e molto decisa, ricca di carattere, richiama pesca bianca, lime, fiori di tiglio, noci verdi, erbe aromatiche con una evidente impronta salmastra e agrumata. Un'acidità fine ma molto elegante sostiene il sorso, strutturato e di bon tenore alcolico. Persistenza di piacevole durata. Consigli del sommelier
Vino eccellente da servire come aperitivo su antipasti di mare, primi di pesce dalal tendenza dolce, secondi di pesce al forno, carni bianche in padella con burro e salvia. - € 19.00 |
PassioneSentimento Bianco Veneto IGT    [0] VINIFICAZIONE
Le uve selezionate e raccolte in anticipo, si lasciano ad appassire per un breve periodo in
cassette all’interno del Fruttaio, ottenendo in questo modo una maggiore concentrazione di
aromi e zuccheri.
Dopo la pigiatura dei grappoli, segue la macerazione sulle bucce per 12 ore per aumentare la
complessità e la struttura del vino.
La vinificazione avviene in fermentini di acciaio inox a temperatura controllata. Terminata la
fermentazione, una parte del vino matura in barrique di rovere francese.
Il vino viene poi assemblato ed imbottigliato.
NOTE DEGUSTATIVE
Dall’idea di ottenere con la sola Garganega un bianco elegante, di struttura e capace di evolvere
nel tempo nasce PassioneSentimento Bianco. Un vino bianco che rivela al naso profumi intensi
e decisi, note di agrumi e sentori di albicocca e pesca. Al palato è rotondo e piacevole, ben
equilibrato con un finale persistente. - € 22.00 |
GEWÜRZTRAMINER    [0] CESLAR GEWÜRZTRAMINER Südtirol
Alto Adige DOC 2022.
Colore: giallo paglierino intenso con riflessi dorati Bouquet: aromatico, rose, litchi, pompelmo, lime, leggere note di buccia d’arancia, chiodi di garofano e cannella.
Sapore: pieno, complesso e morbido con una piacevole freschezza. - € 22.00 |
WEISSBURGUNDER    [0] Südtirol - Alto Adige DOC Pinot Bianco 2022 Cantina di Bolzano
Descrizione:
Il Pinot Bianco della Cantina di Bolzano è un vino che nasce dalle migliori uve raccolte nei vigneti selezionati dallo stesso enologo, Stephan Filippi, sulle colline poste nei dintorni del comune di Bolzano e interessate da notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Al termine della vendemmia che avviene entro la prima metà di settembre, le uve sono sottoposte ad una soffice pigiatura e quindi avviate alla fermentazione. Il vino così ottenuto matura in solo acciaio.
Giallo paglierino intenso su riflessi verdognoli, si caratterizza per un olfatto che gioca attorno note di mela gialla e di pesca, con lievi finiture di ananas. In bocca è consistente e rinfrescante, un bianco di notevole eleganza.
Ottimo sia da aperitivo che con i molluschi, è perfetto con secondi a base di pesce e le ricette tipiche della cucina vegetariana. - € 22.00 |
Chardonnay Sauvignon Blanc - Blasi Cantina    [0] Fresco e giovane come l’azienda, vi proponiamo la nostra interpretazione del blend 50% CHARDONNAY e 50% SAUVIGNON, proveniente dalle verdi colline di Umbertide.
Dalle uve degli omonimi vitigni, nasce questo vino bianco dal profumo gradevole e dal sapore pieno, rotondo e di buon corpo. Perfetto per aperitivi e cene con gli amici. - € 18.00 |
Libera I Sensi    [0] Libera I Sensi - Greco Bianco Calabria IGT 2021 Sergio Arcuri.
Vinificazione: Pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce del 20% delle uve per 4 giorni, fermentazione spontanea in tini di cemento. Affinamento in vasche d'acciaio inox per 4 mesi.
Profumo: Sentori freschi della frutta a polpa gialla e dei fiori bianchi, accostati a percezioni minerali.
Gusto: Grande sensazione di freschezza unita ad un buon corpo, dal sorso lungo e dal finale sapido. - € 38.00 |
PECORELLO “PETRARA” IGP CALABRIA    [0] TIPOLOGIA: Vino Bianco secco da agricoltura integrata.
GRADO ALCOLICO: 13% vol.
VARIETÀ DI UVE: Pecorello 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Borgo Partenope
VIGNETO: Terreno sciolto, pietroso, asciutto, drenante e ricco di minerali, solo in pochissimi punti mediamente argilloso. Vigneti con piante giovani,con esposizione a Sud e Sud-Ovest, a 450 metri s.l.m.
FORMA DI ALLEVAMENTO: Cordone Speronato
Resa per ettaro: 70 Q.li
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: Affinamento in acciaio per circa 6 mesi. In bottiglia almeno 2 mesi. - € 22.00 |
Cirò Doc bianco    [0] COLORE: Giallo Paglierino
NOTE OLFATTIVE: Delicatamente fruttato con piacevoli note floreali
NOTE GUSTATIVE: Secco, fresco e armonico - € 15.00 |
Janestra    [0] Tipologia: vino bianco fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Bianco (RC)
Produttore: Viglianti
Vitigni: greco bianco 45% e mantonico 55%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Annata: 2022
Consumo ideale: entro la fine del 2025
Vinificazione: fermentazione in vinificatori d'acciaio a temperatura controllata a 16 gradi per 15 giorni
Affinamento: in acciaio per sei mesi sulle fecce fini e poi bottiglia - € 18.00 |
Rossi
|
Demetra. -Cantine Malena     [0] Demetra Rosso - IGT Calabria
Rosso rubino con riflessi violacei. Intensamente fruttato e complesso. Secco, pieno, con aromi
di frutti di bosco. - € 18.00 |
Greco Nero    [0] Denominazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria
Varietà delle uve: Greco Nero 100%
Vigneti: Costa jonica meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, nel comune di Riace, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m.
Suolo: Argilloso-Calcareo
Vendemmia: Periodo compreso da metà settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione: Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo
Affinamento: Dopo la fermentazione in contenitori in acciaio inox, dove riposa per oltre un anno, viene affinato per almeno 2 anni in botti di castagno
Dati analitici all’imbottigliamento: Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico - € 20.00 |
Principe Spinelli    [0] Tenuta Iuzzolini – Calabria – Gaglioppo
Principe Spinelli della Tenuta Iuzzolini è un vino dal colore rosso rubino, con profumo intenso e persistente. Sapore morbido con tannini ben fusi. Ottenuto da uve coltivate nel territorio di Cirò Marina in località “Timpa Bianca” - € 16.00 |
Belfresco - Rosso    [0] Tenuta Iuzzolini – Calabria – Gaglioppo
Belfresco è un vino ottenuto da uve gaglioppo, coltivate nella tenuta del Niballo nel comune di Carfizzi a 200mt slm. Belfresco, come suggerisce il nome, è un vino rosso che va bevuto freddo. - € 18.00 |
Maradea    [0] Tenuta Iuzzolini – Calabria – Gaglioppo
Maradea: vino dal colore rosso rubino, con profumo intenso, con odori di frutta secca, tabacco e vaniglia. Sapore asciutto, pieno, piacevolmente tannico. - € 20.00 |
Ognisanti di Novare    [0] La cantina Bertani è l’artefice della nascita del vino Ognisanti di Novare, una manifestazione chiara e vivida di ottime uve 95% Corvina Veronese (selezione massale Novare) e 5% Rondinella.
Il processo di produzione del rosso veronese prevede tutela e passione per i fertili terroir locali.
Un Valpolicella Classico Superiore DOC per piacevoli cene conviviali. - € 27.00 |
Le Miniere di Novare    [0] Bertani – Veneto - 70% Corvina Veronese (selezione massale Novare), 20% Corvinone, 10% Rondinella
Le Miniere” è un rosso ottenuto da vigneti su suoli ad alto contenuto di calcare, in cui la Corvina esprime un complesso quadro fruttato e aromatico, che va dalla ciliegia alle fragoline selvatiche, dai mirtilli al pepe bianco. - € 25.00 |
Catullo Valpolicella Classico Superiore    [0] Un evocativo e romantico omaggio a uno dei più grandi poeti di tutti i tempi, Catullo è un vino che nasce dai vigneti terrazzati di Tenuta Novare, nel cuore della Valpolicella Classica, da un pregiato blend di 70% Corvina Veronese, 20% Corvinone e 10% Rondinella. - € 30.00 |
Valpolicella Bertani    [0] Bertani – Veneto - Corvina Veronese 80% e Rondinella 20% - € 20.00 |
Secco Vintage    [0] Bertani – Veneto - Varietà diverse di Corvina 80%, Sangiovese Grosso 10%, Sirah 5% e Cabernet Sauvignon 5%
Il "Secco Vintage" di Bertani è un vino rosso in prevalenza realizzato con uve Corvina che si lega allo stile e al gusto di una volta, con lungo affinamento in botti di media grandezza. Un calice a tinte scure, denso e corposo, con sentori di ribes nero e more, impreziositi da una spolverata di pepe, chiodi di garofano e noce moscata. Al palato è di bella concentrazione, complesso, con tannino vellutato e lunga persistenza. - € 20.00 |
Ripasso Bertani    [0] Bertani – Veneto - Corvina Veronese 85%, Merlot 10% e Rondinella 5%
Il Valpolicella Ripasso di Bertani è un tipico rosso veneto realizzato quasi totalmente con uve Corvina che svolge la seconda fermentazione a contatto con le bucce dell'Amarone e affina in barrique di rovere. Ricco e vellutato, dal bouquet olfattivo ampio di frutti rossi maturi, ribes e ciliegia sotto spirito, si propone al palato con un sorso pieno, rotondo, di verve sapida e avvolgenza palatale. - € 22.00 |
Santa Caterina    [0] Tre Rose – Toscana - Sangiovese (biotipo Prugnolo Gentile 100%) - € 20.00 |
Rosso di Montalcino    [0] Val di Suga – Toscana – 100% Sangiovese Grosso
Alla vista si nota la brillantezza del rosso rubino tipico del Sangiovese di queste zone.
Vivace al naso, esprime la freschezza di frutti a bacca rossa come ciliegia e ribes, seguito da note dolci e spezzate.
In bocca si apre pieno e morbido, ampliando il gusto dei frutti rossi ben maturi.
Tannini eleganti, notevole la persistenza. - € 20.00 |
Boccafolle Nero di Balbia    [0] - € 18.00 |
Boccafolle Magliocco    [0] Questo vino rosso deriva da uve di antichi ceppi di “Magliocco” e “Greco Nero” del podere di Boccafolle, Mottafollone (CS), nella regione vinicola dell’Alta Calabria.
Le uve sono vinificate a temperatura controllata ed il prodotto è poi sottoposto ad affinamento in acciaio e breve riposo in bottiglia. Il vino è di colore rosso rubino brillante con riflessi viola. - € 16.00 |
Luce della Vite    [0] Tenuta Luce – Toscana – Sangiovese e Merlot
Il Toscana Rosso La Vite Lucente di Luce della Vite nasce sulle colline di Montalcino, in Toscana. Ha un colore rosso violaceo intenso. Il bouquet è ricco e complesso, con note di frutta matura che ricordano la ciliegia, il lampone e il ribes; si avvertono note di eucalipto e menta, rosmarino e salvia che precedono sentori più tostati di caffè e nocciola. Al palato è avvolgente, morbido e vellutato, con tannini rotondi e setosi. Il finale di bocca è persistente con una nota distinta di mandorla. Si abbina gradevolmente con piatti della tradizione a base di ragu, carni rosse, stufati, selvaggina e formaggi a media e lunga stagionatura. - € 90.00 |
La Vita Lucente    [0] Tenuta Luce – Toscana – Sangiovese e Merlot - € 32.00 |
Nipozzano Riserva    [0] Frescobaldi – Toscana - Chianti Rufina Riserva DOCG
Rosso rubino con riflessi purpurei. Al naso è floreale, caratterizzato da netti sentori di viola mammola che prevalgono sul fruttato. A seguire lampone, ribes nero e amarena a cui si accompagnano profumi di liquirizia e note speziate di noce moscata e pepe bianco. Lingresso in bocca è caldo, con tannini in piena evidenza. La tessitura appare decisa, caratteristica tipica del Chianti Rùfina. Di lunga persistenza. - € 25.00 |
Santa Maria - Morellino di Scansano DOCG    [0] Frescobaldi – Toscana - Sangiovese e Cabernet Sauvignon
Il suo bouquet riflette esattamente il territorio di origine. Le intense note fruttate, quali ribes e mirtillo, sono ben bilanciate dai sentori agrumati di bergamotto e di erbe mediterranee e spezie, quali pepe e cardamomo. Sul finale si percepisce una fresca nota di liquirizia. - € 20.00 |
Terra    [0] Cantine Benvenuto – Calabria – Greco Nero e Magliocco
Terra è un vino rosso prodotto dalla cantina Benvenuto appartenente alla denominazione Calabria IGT. Da uve Greco Nero e Magliocco che subiscono una macerazione di 10 giorni e successivamante l’affinamento avviene in barrique per 12 mesi. - € 20.00 |
Sherazade    [0] Donnafugata – Sicilia – Nero d'Avola
'Sherazade' di Donnafugata, Nero d'Avola in purezza, fresco e fruttato, dal tannino carezzevole. Nel piacevole bouquet spiccano ribes, amarena e piccoli frutti di bosco, a cui si uniscono note balsamiche e minerali.
Perfetto vino rosso estivo, ve lo suggeriamo per una cena informale con gli amici, oppure per un aperitivo in barca a vela al tramonto. Ideale per accompagnare piatti di pasta al sugo di pomodoro, pesce al forno,salumi e formaggi poco stagionati, è anche da provare abbinato alla pizza. - € 22.00 |
Bell'Assai    [1] Donnafugata – Sicilia – Frappato di Vittoria
Il Frappato "Bell'Assai" è un vino rosso fresco, fragrante e immediato nato sui terreni sabbiosi della zona di Vittoria, nella Sicilia sud-orientale. Esprime profumi di violette, rose e piccoli frutti rossi. Il sorso è pulito, dinamico, morbido e piacevole, con tannini molto fini e sottili. Ottimo anche con piatti di pesce saporiti. - € 24.00 |
Floramundi    [0] Donnafugata – Sicilia – Cerasuolo di Vittoria (Nero d'Avola e Frappato)
Un vino rosso piacevole di medio corpo, vinificato e affinato in acciaio. È caratterizzato da intensi aromi fruttati, tra i quali spiccano le note di amarena e frutti di bosco, e delicate nuances balsamiche di alloro e caratteristiche note speziate. Al palato è succoso e di piacevolissima beva, con un tannino fine e ben integrato - € 24.00 |
Sul Vulcano    [1] Donnafugata – Sicilia – Nerello Mascalese dell'Etna
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente. - € 22.00 |
Pinot Nero    [0] Kettmeir – Trentino Alto Adige – Pinot nero
L’esame organolettico del Pinot Nero DOC Kettmeir restituisce elementi di interpretazione del colore, che è rosso rubino caratteristico, che risente fortemente del processo di vinificazione, del profumo che risulta subito elegante e ricco di note proprie dei frutti rossi, e del sapore che al palato risulta morbido, invitante e con retrogusto fine e persistente. - € 20.00 |
Sette Chiese    [0] Serracavallo – Calabria – 60% Magliocco dolce e 40% Cabernet Sauvignon
Rubino limpido con riflessi porpora. Naso che colpisce subito per sfumature di note piraziniche tipiche dei vitigni bordolesi, e fa strano percepirle in un calabrese! Comunque nel complesso siamo di fronte a un naso ampio e profondo nonostante la fascia di prezzo e l'affinamento solo in acciaio. More, ribes rosso, garofano, foglia di pomodoro verde, tabacco ancora verde, terra asciutta, leggere note di china, violetta, e cenni minerali. Sorso coerente, con sentori molto scuri in bocca, si apre bene, morbido, sorretto da una vena di acido citrico che fa ricorda l'altezza da cui viene, tannino poco poco vivace, abbastanza lungo, finale su note vinose e frutta rossa. - € 20.00 |
Quattro Lustri    [0] Serracavallo – Calabria 100% Magliocco dolce
L’idea di questo vino era fare un rosso da solo magliocco ma di pronta beva. Il nome celebra i 20 anni dell’azienda Serracavallo ed i quattro cloni di magliocco esistenti in azienda - € 20.00 |
Terraccia    [0] Serracavallo – Calabria – 90% Magliocco dolce e 10% Cabernet Sauvignon
In assoluto il vino più conosciuto dell’azienda grazie ad i molteplici riconoscimenti internazionali. Questo nome sta ad indicare la durezza del terreno su cui sorge l’intera azienda. Agli inizi di questa impresa infatti molti dicevano: "il vino si deve fare in pianura, su terreni generosi… questa è una Terraccia". Rubino intenso con leggere sfumature granato. Primo naso che gioca su note minerali, ostriche e conchiglie frantumate, polpa di frutti di bosco, rose rosse macerate... segue un secondo naso fatto di tabacco, vaniglia, spezie dolci, lavanda, radice di liquirizia, corteccia d'albero, terra bagnata, penso che altri profumi si svilupperanno nel tempo. - € 20.00 |
Barbaresco DOCG "Bordini"    [0] Cogno – Piemonte – Nebbiolo sottovarietà Lampia
Un’esplosione di profumi freschi, con nuance di lampone e rosa. Sapori di frutta rossa si combinano bene con sfumature aromatiche, leggere e delicate. Tannini fini ed eleganza mozzafiato. - € 39.00 |
Langhe Nebbiolo DOC "Montegrilli"    [0] Cogno – Piemonte – Nebbiolo
Il colore è rosso rubino vibrante con unghia aranciata appena pronunciata. Il profumo, armonico ed equilibrato, è una gradevole sintesi di odori floreali, fruttati e di spezie leggere, con un finale di rosa, viola e pepe bianco.
In bocca è fresco, vivace, armonico nelle sue componenti acide, tanniche e alcoliche; è morbido, elegante, di corpo con un retrogusto molto lungo e succoso. Ricorda le bacche rosse appena macerate, il lampone e il ribes. - € 18.00 |
Cabernet Sauvignon    [0] Denominazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria
Varietà delle uve: 100% Cabernet Sauvignon
Vigneti: Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m.
Suolo: Argilloso-Calcareo
Vendemmia: Periodo compreso da metà settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione: Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo
Affinamento: Conservazione in contenitori in acciaio inox
Dati analitici all’imbottigliamento: Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico - € 18.00 |
Merlot     [0] Denominazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria
Varietà delle uve: 100% Merlot
Vigneti: Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m.
Suolo: Argilloso-Calcareo
Vendemmia: Periodo compreso da fine settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione: Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo
Affinamento: Conservazione in contenitori in acciaio inox
Dati analitici all’imbottigliamento: Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico - € 18.00 |
Bivongi Rosso Riserva    [0] Denominazione: Denominazione di Origina Controllata
Varietà delle uve: Greco Nero, Gaglioppo e Calabrese
Vigneti: Costa jonica meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, nel comune di Riace, filari a circa 300-350 metri di altezza s.m.
Suolo: Argilloso-Calcareo
Vendemmia: Periodo compreso da metà settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano
Vinificazione: Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo
Affinamento: Dopo la fermentazione in contenitori in acciaio inox, dove riposa per oltre un anno, viene affinato per almeno 2 anni in botti di castagno
Dati analitici all’imbottigliamento: Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico - € 20.00 |
PassioneSentimento Rosso Veneto IGT    [0] Di un bel colore rosso rubino profondo, al naso intenso e persistente con spiccate note di frutti rossi e sentori di spezie. In bocca è equilibrato, rotondo, morbido e avvolgente al palato, con tannini vellutati. - € 22.00 |
Cutura del Marchese    [0] CAPACITA' DI INVECCHIAMENTO
10-12 anni
COLORE
Rosso rubino.
NOTE OLFATTIVE
Intenso, complesso, sentori speziati e vanigliati accompagnati da una elegante tostatura.
NOTE GUSTATIVE
Caldo, strutturato, vinoso con un imponente ed interessante presenza di tannino di buona fattura.
CAPACITA' DI INVECCHIAMENTO
10-12 anni
COLORE
Rosso rubino.
NOTE OLFATTIVE
Intenso, complesso, sentori speziati e vanigliati accompagnati da una elegante tostatura.
NOTE GUSTATIVE
Caldo, strutturato, vinoso con un imponente ed interessante presenza di tannino di buona fattura. - € 48.00 |
Pian della Corte - Cantine Malena     [0] COLORE
Rosso rubino, con lievi riflessi aranciati.
NOTE OLFATTIVE
Intenso, complesso, sentori di frutta matura, pepe, accompagnati da una elegante tostatura.
NOTE GUSTATIVE
Caldo, strutturato, mostra un inconfodibile carattere varietale - € 30.00 |
Magna Graecia - Cantine Malena    [0] COLORE
Rosso porpora
NOTE OLFATTIVE
Intensamente fruttato e vinoso.
NOTE GUSTATIVE
Asciutto, spiccata freschezza e piacevolmente tannico. - € 25.00 |
Cirò Doc rosso classico    [0] COLORE
Rosso rubino
NOTE OLFATTIVE
Intensamente fruttato e complesso
NOTE GUSTATIVE
Buona struttura ben bilanciata, con tannini tosti ma non rudi e finale persistente.
Acquista sentori speziati con l'invecchiamento - € 15.00 |