Antipasti
Una selezione di piatti per iniziare al meglio la Vostra esperienza nel nostro locale.
Mare

Deluxe [5]
Antipasto composto da sfiziosità calde e fredde con l'aggiunta di crudité di pesce del giorno - € 35.00
Gratinato caldo [0]
- € 15.00
Crudite ‘ di scampi [0]
- € 18.00
Fantasia di mare (caldo freddo) [55]
- € 18.00
Cruditè Royal [11]
- € 25.00
Polpo e patate [13]
- € 15.00
Tartara di tonno [1]
La tartara di tonno un antipasto leggero a base di tonno fresco di ottima qualità, rigorosamente tagliato al coltello in pezzi piccoli e condito con una emulsione di olio sale, pepe nero e limone. - € 14.00
* Congelato fuori stagione.
Terra

Antipasto della casa (caldo freddo) [24]
Una selezione di salumi tipici locali, formaggi e altri piccole golosità calde - € 15.00
Primi Piatti
Utilizziamo una pasta di grana duro, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente
Mare

Spaghettone aglio olio peperoncino e gamberetto [2]
Spaghettone rustichella d Abruzzo, pane tostato , aglio olio peperoncino e gamberetto - € 14.00
Tagliolini all'Astice [8]
Un primo piatto a base di pesce molto raffinato, realizzato utilizzando prodotti freschi e di prima qualità. - € 25.00
Linguine con scampi, gamberetti e pomodorini [3]
- € 15.00
Linguine allo scoglio [18]
Una pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo essiccata lentamente a bassa temperatura condita con molluschi e crostracei freschi - € 14.00
Ravioli con ripieno di capesante e gamberetti al tartufo [7]
- € 16.00
Tagliolini ai crostacei [0]
- € 14.00
Terra

Gnocchi con salsiccia [12]
Gnocchi con Salsiccia di Maialino Nero e caciocavallo di Ciminà - € 11.00
Tagliolini ai funghi porcini [5]
- € 12.00
Fileja con pesto alla mediterranea e scaglie di ricotta salata [7]
- € 12.00
Mezze lune ai funghi porcini [1]
- € 15.00
Secondi Piatti
Mare

Grigliata mista del giorno [3]
- € 20.00
Frittura mista di pesce del giorno con verdurine [9]
Una selezione di pesce fresco locale. Esempio (alici, pesce pettine "surici", gamberetto locale, paranza ecc.) a secondo della disponibilità del giorno accompagnata con un fritto di verdurine - € 18.00
Spigola arrosto [2]
La spigola alla griglia è un secondo piatto di pesce leggero, preparato con pochi ingredienti ma dal sapore indimenticabile. - € 18.00
Grigliata mista [3]
- € 18.00
Gamberoni arrosto [1]
- € 15.00
Scampi arrosto [1]
- € 15.00
Frittura di baccalà con olive nere e peperoncino [1]
- € 14.00
Involtini pesce spada [1]
- € 15.00
Pesce Spada ai ferri [1]
Leggero e saporito, un ottimo secondo piatto, il pesce spada grigliato perfetto da far mangiare ai bambini, dato che non ha spine e il sapore delle sue carni è molto delicato. - € 15.00
Frittura gamberi e calamari [0]
- € 16.00
Tagliata di tonno [20]
Una tagliata di tonno con cipolla caramellata - € 15.00
Fritto di calamari e gamberi con verdurine [6]
- € 17.00
Frittura calamari [4]
- € 14.00
Terra

Tagliata di Scottona [18]
Tagliata di scottona con rucola grana e pomodorini - € 17.00
Grigliata mista di carne [13]
- € 17.00
Contorni
Patate al forno [11]
- € 4.00
Insalata verde [2]
- € 4.00
Insalata mista [4]
- € 6.00
Verdure grigliate [7]
- € 8.00
Verdure al vapore [0]
Verdure di stagione cotte al vapore - € 7.00
Rustici
Crocchette [2]
Crocchette di patate - € 4.00
Patate fritte [5]
Patate fritte casarecce* - € 3.00
Patate e wurstel [3]
Patate casarecce* e wurstel - € 4.00
Pizze
Pizze Bianche

Acciuga [10]
Mozzarella Fior di Latte, Pomodorino Giallo, Acciughe - € 8.00
Spettacolare [24]
Mozzarella Fior di Latte , Mortadella Favola , Stracciatella, Pistacchio - € 10.00
King [6]
Mozzarella Fior di Latte, Funghi Porcini* Trifolati, Tartufo - € 12.00
Principessa [5]
Mozzarella Fior di Latte, Gorgonzola al Cucchiaio, Prosciutto Crudo di Parma, Funghi Porcini* Trifolati - € 11.00
Meridionale [5]
Mozzarella Fior di Latte, Salsiccia Fresca, Friarielli, Funghi Porcini Trifolati - € 10.00
Serena [3]
Mozzarella Fior di Latte, Prosciutto Cotto - € 7.00
Regina [11]
Mozzarella Fior di Latte, Prosciutto Crudo Parma, Rucola, Scaglie di Grana, Datterino - € 10.00
Quattro Formaggi [3]
Mozzarella Fior di Latte, Gorgonzola al Cucchiaio, Taleggio, Scaglie di Grana - € 9.00
Special [1]
Mozzarella Fior di Latte, Friarielli, Salsiccia Fresca - € 9.00
Lessa [1]
Mozzarella Fior di Latte, Patate Lesse, Salsisscia Fresca - € 8.00
Mia [4]
Mozzarella Fior di Latte, Pancetta, Patate Lesse, Cipolla Rossa di Tropea - € 9.00
Art [6]
Mozzarella Fior di Latte, Pomodorini rossi semisecchi, Pesto Genovese, Stracciatella - € 9.00
Na Favola [4]
Mozzarella Fior di Latte, salsa di pomodoro giallo , datterino rosso in cottura, acciughe del cantabrico, polvere di olive nere disidratate e stracciatella - € 12.00
Bella Napoli [3]
Mozzarella Di Bufala, Datterino Infornato, Basilico - € 9.00
Delizia [1]
mozzarella fior di latte, velluta di patata viola, burrata ,gambero rosa, olio al basilico e riduzione di lime … - € 12.00
Baccala’ [8]
Mozzarella Fior di Latte,olive nere seccate al forno con aromi,baccalà fritto e cipolla caramellata - € 12.00
Capocollo [5]
Mozzarella Fior di Latte , Capocollo calabrese dop, Pomodorini rossi semisecchi ,stracciatella e melanzane fritte - € 12.00
Pizze Classiche

Margherita [10]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte - € 5.00
4 Stagioni [5]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Prosciutto Cotto, Funghi, Carciofi, Olive nere - € 9.00
Capricciosa [2]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Funghi, Carciofi, Olive nere - € 8.00
Tonnara [2]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Tonno, Olive taggiasche , Capperi con gambo , Datterino - € 9.00
Inferno [7]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Gorgonzola al Cucchiaio, Salame Piccante, Cipolla Rossa di Tropea - € 9.00
Diavola [6]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Pancetta, Cipolla Rossa di Tropea, Peperoncino - € 8.00
Sud [11]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Salsiccia, N'duja di Spilinga, Cipolla Rossa di Tropea, Peperoncino - € 9.00
Tricolore [6]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Prosciutto Crudo Parma, Rucola, Scaglie di Grana - € 9.00
Napoletana [1]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Filetti di Acciughe, Olive nere - € 8.00
Italiana [13]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella di Bufala D.O.P. Infornata, Bufala Fresca, Basilico - € 9.00
Fiocca [4]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Salame Piccante, N'duja di Spilinga, Cipolla Rossa di Tropea, Peperoncino - € 9.00
Delicata [1]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Philadelphia, Prosciutto Cotto - € 8.00
Norma [2]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Melanzane Fritte, Ricotta Salata, Basilico - € 8.00
Affumicata [8]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Speck, Scamorza Affumicata - € 8.00
Gustosa [2]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Bresaola, Rucola, Datterino, Scaglie di Grana, Aceto Balsamico - € 10.00
Rustica [5]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Salsiccia Fresca, Patatine - € 8.00
Primavera [2]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Rucola, Scaglie di Grana, Datterino - € 9.00
Tirolese [2]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Speck, Radicchio - € 8.00
Montanara [1]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Funghi Porcini Trifolati, Speck - € 9.00
Tedesca [7]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Wurstel, Patatine - € 8.00
Vegetariana [4]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Melanzane, Zucchine e Peperoni Grigliati - € 9.00
Parmigiana [1]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Melanzane Grigliate, Scaglie di Grana Infornate, Basilico - € 8.00
Margherita D.O.C. [5]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella di Bufala, Basilico - € 8.00
Mundial [9]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Prosciutto Crudo Parma, Datterino, Burrata, Basilico - € 9.00
Meraviglia [2]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Prosciutto Crudo Parma, Datterino, Stracciatella - € 9.00
Lulù [1]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, N'duja di Spilinga, Stracciatella - € 8.00
Gioiosana [6]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte, Salame piccante , Pomodorini Secchi, Olive Casareccie - € 9.00
Focacce

Classica [1]
Sale, Olio d'Oliva, Origano - € 3.00
Assortita [0]
Sale, Olio d'Oliva, Origano, Prosciutto Crudo Parma, Rucola, Scaglie di Grana, Datterino - € 7.00
Campagnola [0]
Sale, Olio d'Oliva, Origano, Melanzane Grigliate, Radicchio, Scamorza Affumicata - € 7.00
D.O.C. [0]
Sale, Olio d'Oliva, Origano, Mozzarella di Bufala, Datterino, Basilico - € 8.00
Calzone Classico [1]
Pomodoro San Marzano Dop, Mozzarella Fior di Latte - € 5.00
Pizze Rosse

Marinara [1]
Pomodoro San Marzano Dop, Olio di Oliva, Origano, Aglio - € 5.00
Siciliana [1]
Pomodoro San Marzano Dop, Filetti di Acciughe, Capperi con gambo , Olive taggiasche,Olio d'Oliva, Origano - € 7.00
* Congelato fuori stagione.
Dessert
Sorbetto al limone [8]
- € 4.00
Cannolo scomposto [5]
Crema delicata alla ricotta con granelli di pistacchio e scaglie di cioccolato - € 5.00
Mille Foglie [7]
Con crema Crema chantilly , variegata ( cioccolato/fragola/frutti di bosco/ pistacchio/caramello) - € 5.00
cheesecake [8]
cheesecake ( cioccolato/ fragola/caramello/frutti di bosco) - € 5.00
Il tarufo di Domenico Penna
Il Tartufo classico [0]
Dalla tradizione della Città di Pizzo nasce il classico tartufo al cioccolato e nocciola con goccia morbida di cioccolato, il tutto ricoperto da cacao amaro e zucchero - € 6.00
Il Tartufo Bianco [0]
Gustoso gelato al caffè e crema fi or di latte con cuore morbido di caffè fuso ricoperto di granella all’amaretto - € 6.00
Il Tartufo al Pistacchio [0]
Gelato al pistacchio di Sicilia, con cuore morbido di cioccolato fondente, ricoperto da granella di Pistacchi.. Raffinatezza e gusto in un gelato unico nel suo genere - € 6.00
Il Tartufo Rocher [0]
Per chi vuole deliziarsi con il gusto unico di un Rocher, gelato gianduione con cuore di cioccolato fondente 100%, il tutto avvolto in una copertura di nocciole e cioccolato al latte - € 6.00
Il Tartufo Nocciola [0]
Cremoso gelato alle nocciole Piemonte IGP, con cuore morbido di fondente al cioccolato, avvolto da una granella di nocciole tostate - € 6.00
Il Tartufo Noci e Fichi [0]
Per gli amanti delle novità, un cremoso gelato al gusto di noci con cuore di fi chi, il tutto guarnito con gocce di cioccolato fuso 100% fondente - € 6.00
Il Tartufo al Bergamotto [0]
Dalla tradizione calabrese, un mix multivitaminico,creato da un gelato al Bergamotto con cuore morbido di melograno - € 6.00
Bevande
Alla Spina

Leffe Rossa [1]
Una birra che sprizza vitalità, si presenta con un bel colore ambrato, sormontata da una schiuma discretamente densa e persistente.
Piccola € 3.00  |   Media € 6.00
Stella Artois Bionda [1]
Una birra chiara a bassa fermentazione, gusto Fresco e raffinato, piacevolmente amara, con schiuma ricca e persistente.
Piccola € 3.00  |   Media € 6.00
Riegele Hefe Weisse [4]
Birra Weizen non filtrata, dal colore dorato. L‘ accentuato profumo è ottenuto grazie alla fermentazione tradizionale. Il gusto è fresco e fruttato.
Piccola € 3.00  |   Media € 6.00
Analcoliche

Sprite 33 Cl [0]
- € 2.50
Coca Cola 33 Cl [0]
- € 2.50
Fanta 33 Cl [0]
- € 2.50
Coca Cola Zero 33 Cl [5]
- € 2.50
Acqua Naturale 0.90 Lt [0]
- € 2.00
Acqua Frizzante 0.90 Lt [0]
- € 2.00
Chinotto [0]
- € 2.50
Birre Artigianale

Birra Flea Bastola 75cl [0]
LA ROSSA AMMALIATRICE La Bastola è il personaggio attorno al quale si sono costruite tutte le leggende della città di Gualdo Tadino; le cronache medievali la ritengono responsabile dell'incendio che, secoli fa, distrusse la città, poi ricostruita da Federico II. Poeti, artisti e storici hanno dipinto il personaggio della Bastola come una strega, una spia e una seducente ammaliatrice. Ancora oggi nella festa popolare cittadina ne viene rievocata la fuga sinistra e la condanna al rogo. Niente di più calzante per questa rossa, in grado di stregare al primo sorso! Colore mogano intenso con riflessi ambra, ha schiuma color crema, soffice e ben aderente al bicchiere. Al naso incanta con profumi di nocciola tostata e mandorla, insieme a sbuffi di caramello e zucchero filato che si riversano al palato, in un sorso morbido e strutturato, leggermente amaro ma potente, nella persistenza molto lunga che ricorda note speziate di garofano. Si abbina molto bene con primi importanti, secondi a base di carni rosse , selvaggina, salumi stagionati e formaggi. - € 13.00
Birra Flea Bianca Lancia 75cl [0]
LA DELICATEZZA È DONNA Erede dell'aristocrazia piemontese, Bianca Lancia fu, tra le mogli di Federico II, quella che lui amò di più in assoluto; la relazione tra i due fu segreta e tormentata ma così profonda da durare tutta la vita dell'Imperatore. Proprio a questa grande donna è ispirata questa birra, elegante e gentile, in grado di esprimersi attraverso una grande bevibilità grazie all'aggiunta di coriandolo e buccia d'arancia amara, che le donano un gusto e un carattere in grado di soddisfare tutti i palati! Giallo dorato chiaro con schiuma compatta e soffice, questa birra colpisce al naso per il suo profumo fruttato schietto di limone e mandarino, per aprirsi poi a toni speziati e a note cerealicole. L'assaggio è caratterizzato da una nota lievemente acidula, molto fruttata e poco amara, in un complesso piacevole che lascia la bocca ricca di rimandi agrumati. Ottima come aperitivo - € 13.00
Birra Flea Costanza 75cl [0]
UNA FINEZZA Dall'incontro tra le purissime acque di Gualdo Tadino e i migliori malti e luppoli selezionati, nasce questa birra, una novità dalla bella Umbria, realizzata a partire da cereali non maltati, senza filtrazione nè pastrorizzazione, per preservare al massimo le caratteristiche organolettiche originali. Costanza, una birra chiara speciale, è ispirata a Costanza D'Altavilla, madre di Federico II, una donna risoluta e colta, decantata anche da Dante Alighieri, che portò in dote al marito la raffinatezza della arti e un'educazione di rango. Questa birra è dunque una birra da Regina! Colore giallo dorato chiaro e velato, al naso rivela sentori fruttati di albicocca e pesca gialla, insieme a note di fieno e orzo. La schiuma compatta e persistente accompagna e invoglia un sorso morbido e piacevole, ben bilanciato nella freschezza e solo lievemente amarognolo. Ottima con la pizza, salumi non particolarmente grassi e per l'aperitivo - € 13.00
Birra Flea Costanza 33cl [0]
UNA FINEZZA Dall'incontro tra le purissime acque di Gualdo Tadino e i migliori malti e luppoli selezionati, nasce questa birra, una novità dalla bella Umbria, realizzata a partire da cereali non maltati, senza filtrazione nè pastrorizzazione, per preservare al massimo le caratteristiche organolettiche originali. Costanza, una birra chiara speciale, è ispirata a Costanza D'Altavilla, madre di Federico II, una donna risoluta e colta, decantata anche da Dante Alighieri, che portò in dote al marito la raffinatezza della arti e un'educazione di rango. Questa birra è dunque una birra da Regina! Colore giallo dorato chiaro e velato, al naso rivela sentori fruttati di albicocca e pesca gialla, insieme a note di fieno e orzo. La schiuma compatta e persistente accompagna e invoglia un sorso morbido e piacevole, ben bilanciato nella freschezza e solo lievemente amarognolo. Ottima con la pizza, salumi non particolarmente grassi e per l'aperitivo - € 5.00
Birra Flea Bianca Lancia 33cl [0]
LA DELICATEZZA È DONNA Erede dell'aristocrazia piemontese, Bianca Lancia fu, tra le mogli di Federico II, quella che lui amò di più in assoluto; la relazione tra i due fu segreta e tormentata ma così profonda da durare tutta la vita dell'Imperatore. Proprio a questa grande donna è ispirata questa birra, elegante e gentile, in grado di esprimersi attraverso una grande bevibilità grazie all'aggiunta di coriandolo e buccia d'arancia amara, che le donano un gusto e un carattere in grado di soddisfare tutti i palati! Giallo dorato chiaro con schiuma compatta e soffice, questa birra colpisce al naso per il suo profumo fruttato schietto di limone e mandarino, per aprirsi poi a toni speziati e a note cerealicole. L'assaggio è caratterizzato da una nota lievemente acidula, molto fruttata e poco amara, in un complesso piacevole che lascia la bocca ricca di rimandi agrumati. Ottima come aperitivo - € 5.00
Birra Flea Bastola 33cl [0]
LA ROSSA AMMALIATRICE La Bastola è il personaggio attorno al quale si sono costruite tutte le leggende della città di Gualdo Tadino; le cronache medievali la ritengono responsabile dell'incendio che, secoli fa, distrusse la città, poi ricostruita da Federico II. Poeti, artisti e storici hanno dipinto il personaggio della Bastola come una strega, una spia e una seducente ammaliatrice. Ancora oggi nella festa popolare cittadina ne viene rievocata la fuga sinistra e la condanna al rogo. Niente di più calzante per questa rossa, in grado di stregare al primo sorso! Colore mogano intenso con riflessi ambra, ha schiuma color crema, soffice e ben aderente al bicchiere. Al naso incanta con profumi di nocciola tostata e mandorla, insieme a sbuffi di caramello e zucchero filato che si riversano al palato, in un sorso morbido e strutturato, leggermente amaro ma potente, nella persistenza molto lunga che ricorda note speziate di garofano. Si abbina molto bene con primi importanti, secondi a base di carni rosse , selvaggina, salumi stagionati e formaggi. - € 5.00
Birre in Bottiglia

Carta dei Vini
Bollicine

Prosecco 075 millesimato [1]
- € 18.00
SPRINGO BRONZE RIVE DI MANZANA [0]
Conegliano Prosecco Superiore DOCG Rive di Manzana Millesimato Dry. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Docg 100% ZONA DI PRODUZIONE Collina di Manzana nel Comune di Vittorio Veneto VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO Collinare con forte pendenza, esposizione a sud. Terreno di medio impasto tendente allo sciolto VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Solo mosto di sgrondo gravitazionale, decantazione statica a freddo dello stesso (5-7°C) e avvio alla fermentazione alcolica a temperatura media di 16/17°C. Successiva sosta sui lieviti per 3 mesi circa con un unico travaso. Presa di spuma in autoclavi di piccole dimensioni con una rifermentazione di circa 40 giorni a temperatura di 14°C. Ulteriore sosta sui lieviti di 2 mesi con sollevamento periodico degli stessi. Successivo affinamento in bottiglia di 40 giorni prima dell’immissione nel mercato. Affinamento in acciaio. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E ABBINAMENTI Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage fine e persistente, profumo ampio ed intenso di frutta a polpa gialla, sentori di pesca, mela, banana e fiori di glicine, finale leggero di crosta di pane, sapore ricco, fresco, cremoso con buona pienezza e lunghezza in piena corrispondenza con il profumo, elegante ed armonico. Eccellente come aperitivo e per momenti di festa, accompagna benissimo anche i dolci a fine pasto. Servire a 6-8 - € 30.00
Valdobbiadene Prosecco DOCG Spago [0]
Luxury Collection Mionetto – Veneto – Extra Dry 100% Glera - € 20.00
Cuvée Sergio 1887 [0]
Luxury Collection Mionetto – Veneto Extra Dry in blend da uve bianche - € 18.00
Alma Brut Grand Cuvée [0]
Bellavista – Lombardia (Franciacorta) - Chardonnay 88%, pinot nero 11%, pinot bianco 1% - € 38.00
Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry '20.10' Le Manzane 2020 Valdobbiadene DOCG [0]
Il Prosecco Superiore Extra Dry "20.10" Le Manzane ha colore giallo paglierino chiaro con perlage fine e persistente. Il profumo è delicato, fragrante, varietale con pesche, glicine, mandorle e fiori bianchi. Al palato è fresco, asciutto, con una buona sapidità e mineralità. Retrogusto mandorlato e persistente. Tipo: Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G. Uve: 100% Prosecco (Glera) Produttore: Le Manzane Contenuto: 75,0 cl Regione: Veneto Zona geografica: Valdobbiadene Altitudine media: 250 metri sul livello del mare Vendemmia: Manuale, prima decade di Settembre Vinificazione: vinificazione delle uve in bianco con pressatura soffice Fermentazione: acciaio con macerazione sulle bucce per circa 11-13 giorni alla temperatura di 28°C. Spumantizzazione: metodo Charmat Martinotti, presa di spuma 30 giorni; Affinamento: 3 mesi in bottiglia Gradazione alcolica: 11,5% vol. Temperatura di servizio: 16-18°C Abbinamento cibo-vino: aperitivo con stuzzichini e finger food, affettati e salumi, crostacei al forno o al vapore, insalata di gamberi, pasta con sugo di verdure, fritto di pesce e calamari, verdure in pastella. - € 30.00
Brùt [0]
Contadi Castaldi – Lombardia (Franciacorta) - Chardonnay 80%, pinot nero 10%, pinot bianco 10% - € 20.00
Rosati

Alìe [0]
Frescobaldi – Toscana – Syrah e Vermentino - € 20.00
Cielo [0]
Cantine Benvenuto – Calabria – Calabrese in purezza - € 16.00
Donna Giuliana [0]
Rosato di Calabria - € 18.00
Arsura [0]
Cantina Spadafora , magliocco dolce - € 18.00
Anfisia rosato vivace [0]
Denominazione Indicazione Geografica Tipica Calabria Varietà delle uve Calabrese, Gaglioppo e Malvasia Nera Vigneti Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m. Suolo Argilloso-calcareo Vendemmia Periodo compreso da fine agosto a fine settembre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano Vinificazione Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo Affinamento Conservazione in contenitori in acciaio inox Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico Grado alcolico 11,5% Acidità totale 7 g/l - € 15.00
Bianchi

Anfisia vivace [0]
Denominazione Indicazione Geografica Tipica Calabria Varietà delle uve Guardavalle, Malvasia e Ansonica Vigneti Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m. Suolo Argilloso-calcareo Vendemmia Periodo compreso da metà agosto a metà settembre. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano. Vinificazione Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo, reso leggermente vivace in contenitore in acciaio inox a temperatura controllata con metodo Martinotti. Affinamento Conservazione in contenitore in acciaio inox a temperatura controllata. Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato a freddo in ambiente isobarico. Grado alcolico 11,5% Acidità totale 7 g/l - € 15.00
Terre di Trezzi [0]
Azienda agricola Russo & Longo ,Calabria - € 18.00
Madre Goccia [0]
Tenuta Iuzzolini – Calabria – Greco bianco e Chardonnay - € 16.00
COLOMBA PLATINO INSOLIA [0]
Grande classico tra i vini bianchi siciliani Colomba Platino esprime con doti uniche di delicatezza ed intensità aromatica il territorio da cui nasce. Un territorio vocato alla produzione di uve bianche, una natura generosa e un processo produttivo attento e calibrato, sviluppato per intero a temperatura controllata affinché tutti gli aromi e i profumi dell’Insolia restino integri, portando a questo vino con la giusta personalità per essere immediatamente riconosciuto come Colomba Platino. Eccellente con crostacei, frutti di mare e piatti di pesce in genere. Provalo con… Fiori di zucca in pastella con ripieno di formaggio e acciughe. - € 22.00
Soave Vintage [0]
Bertani – Veneto - Gargànega 100% - € 20.00
Bivongi doc Bianco [1]
- € 16.00
Siccagno [3]
Siccagno –Bianco (RC) - € 15.00
Mare [0]
Cantine Benvenuto – Calabria – Zibibbo e Malvasia - € 20.00
Benvenuto Zibibbo [0]
Cantine Benvenuto – Calabria – Zibibbo bianco secco - € 20.00
Lighea [0]
Donnafugata – Sicilia – Zibibbo - € 22.00
Bivongi Bianco [0]
Denominazione di Origina Controllata Varietà delle uve Greco Bianco, Guardavalle, Malvasia e Ansonica Vigneti Costa jonica meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.m. Suolo Argilloso-Calcareo Vendemmia Periodo compreso da metà agosto a fine settembre. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano. Vinificazione Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo. Affinamento Conservazione in contenitori in acciaio inox. Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico. Grado alcolico 13% Acidità totale 6 g/l - € 18.00
Chardonnay LU [0]
Chardonnay Lungarotti LU - € 20.00
Greco bianco [0]
Denominazione Denominazione di Origine Controllata Varietà delle uve Greco di Bianco 100% Vigneti Basso litorale jonico, con filare a c.a. 150 metri s.l.m., nel comune di Bianco Suolo Prevalentemente argilloso, con diversi tipi di substrati Vendemmia Periodo compreso da inizio agosto a metà settembre. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano. Le uve vengono poste su graticci al sole, subendo un appassimento che può determinare, in relazione al contenuto zuccherino, una riduzione di peso delle uve fino al 35% Vinificazione Dopo la pressatura soffice e a bassa resa, si procede con la vinificazione in bianco con fermentazione a freddo Affinamento Dopo la fermentazione in contenitori in acciaio inox, dove riposa per almeno un anno, viene affinato per 3 mesi in botti di castagno Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico Grado alcolico 14% vol (+3% da svolgere) Acidità totale 7,8 g/l - € 18.00
Anfisia Bianco [0]
Denominazione Indicazione Geografica Tipica Calabria Varietà delle uve Ansonica, Malvasia, Guardavalle Vigneti Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m. Suolo Argilloso Vendemmia Periodo compreso da metà agosto a fine settembre. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano. Vinificazione Vinificazione in bianco con fermentazione a freddo. Affinamento Conservazione in contenitori in acciaio inox. Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico. Grado alcolico 12,5% Acidità totale 6 g/l - € 14.00
Dolcemare [0]
Greco & Malvasia , cantine Spadafora - € 18.00
Sicilia DOC Grillo Kados Risignolo 2021 Duca di Salaparuta [0]
Il Terre Siciliane Kados nasce nella tenuta di Rosignolo di Duca di Salaparuta, situata nei comuni di Salemi e Gibellina, in provincia di Trapani. È ottenuto da uve Grillo in purezza, raccolte e selezionate a mano nella seconda metà di settembre. La fermentazione avviene in piccoli fusti di rovere nuovi per circa 40 giorni. Successivamente il vino affina in tini di cemento sui propri lieviti e in bottiglia per circa 3 mesi, prima di essere commercializzato. Il Kados presenta un colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. Al naso si apre con intensi profumi floreali e vanigliati. Al palato risulta ampio e vellutato, con una buona struttura ed un finale persistente. Questo vino bianco è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, i crostacei e le carni bianche. - € 22.00
Cantina Duca di Salaparuta Sentiero Del Vento 2021 IGT Terre Siciliane [0]
Sentiero del Vento di Duca di Salaparuta, un vino dalla straordinaria freschezza e mineralità Vino siciliano della cantina Duca di Salaparuta, da Vermentino nella tenuta di Suor Marchesa, nel comune di Butera, uno dei pochi vini siciliani prodotto con queste uve. Un vino dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, al profumo presenta un delicato equilibrio tra note fruttate e macchia mediterranea. Al sapore è ampio e vellutato con una buona freschezza e mineralità. Perfetto con antipasti o primi di mare, come la pasta con le vongole o un risotto con i ricci di mare - € 22.00
Etna bianco (CT) [0]
Colore Giallo paglierino con sfumature verdi. Profumo Intenso, ricco, ampio, fruttato, delicato, con sentori di mela. Colore Giallo paglierino con sfumature verdi. Profumo Intenso, ricco, ampio, fruttato, delicato, con sentori di mela. Sapore Secco con piacevole acidità e gradevolissima persistenza aromatica. - € 28.00
Arintha (Calabria Bianco IGP Arintha Di Giraldi & Giraldi) [0]
La descrizione del sommelier Il Lissia diventa barricato dalla vendemmia 2021. Nasce al suo posto il bianco Arintha. Stesso vino, una parte va in acciaio e una in legno. Questo meraviglioso bianco si presenta paglierino luminoso. Espressione olfattiva abbastanza complessa, intensa e molto decisa, ricca di carattere, richiama pesca bianca, lime, fiori di tiglio, noci verdi, erbe aromatiche con una evidente impronta salmastra e agrumata. Un'acidità fine ma molto elegante sostiene il sorso, strutturato e di bon tenore alcolico. Persistenza di piacevole durata. Consigli del sommelier Vino eccellente da servire come aperitivo su antipasti di mare, primi di pesce dalal tendenza dolce, secondi di pesce al forno, carni bianche in padella con burro e salvia. - € 19.00
PassioneSentimento Bianco Veneto IGT [0]
VINIFICAZIONE Le uve selezionate e raccolte in anticipo, si lasciano ad appassire per un breve periodo in cassette all’interno del Fruttaio, ottenendo in questo modo una maggiore concentrazione di aromi e zuccheri. Dopo la pigiatura dei grappoli, segue la macerazione sulle bucce per 12 ore per aumentare la complessità e la struttura del vino. La vinificazione avviene in fermentini di acciaio inox a temperatura controllata. Terminata la fermentazione, una parte del vino matura in barrique di rovere francese. Il vino viene poi assemblato ed imbottigliato. NOTE DEGUSTATIVE Dall’idea di ottenere con la sola Garganega un bianco elegante, di struttura e capace di evolvere nel tempo nasce PassioneSentimento Bianco. Un vino bianco che rivela al naso profumi intensi e decisi, note di agrumi e sentori di albicocca e pesca. Al palato è rotondo e piacevole, ben equilibrato con un finale persistente. - € 22.00
Rossi

Greco Nero [0]
Denominazione Indicazione Geografica Tipica Calabria Varietà delle uve Greco Nero 100% Vigneti Costa jonica meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, nel comune di Riace, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m. Suolo Argilloso-Calcareo Vendemmia Periodo compreso da metà settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano Vinificazione Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo Affinamento Dopo la fermentazione in contenitori in acciaio inox, dove riposa per oltre un anno, viene affinato per almeno 2 anni in botti di castagno Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico Grado alcolico 14,5% Acidità totale 5 g/l - € 20.00
Cirò Rosso Classico [1]
Tenuta Iuzzolini – Calabria – Gaglioppo - € 13.00
Principe Spinelli [0]
Tenuta Iuzzolini – Calabria – Gaglioppo - € 16.00
Belfresco [0]
Tenuta Iuzzolini – Calabria – Gaglioppo - € 18.00
Muranera [0]
Tenuta Iuzzolini – Calabria – Gaglioppo, Magliocco, Cabernet, Sauvignon e Merlot - € 23.00
Anfisia Rosso [0]
Denominazione Indicazione Geografica Tipica Calabria Varietà delle uve Calabrese, Sangiovese e Malvasia Nera Vigneti Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m. Suolo Argilloso-calcareo Vendemmia Periodo compreso da inizio settembre a inizio ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano Vinificazione Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo Affinamento Conservazione in contenitori in acciaio inox Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico Grado alcolico 12,5% Acidità totale 5,5 g/l - € 14.00
Maradea [0]
Tenuta Iuzzolini – Calabria – Gaglioppo - € 20.00
Brunello di Montalcino [0]
Val di Suga – Toscana – 100% Sangiovese Grosso - € 38.00
Ognisanti di Novare [0]
Bertani – Veneto - 95% Corvina Veronese (selezione massale Novare) 5% Rondinella - € 27.00
Le Miniere di Novare [0]
Bertani – Veneto - 70% Corvina Veronese (selezione massale Novare), 20% Corvinone, 10% Rondinella - € 25.00
Catullo Valpolicella Classico Superiore [0]
Bertani – Veneto - 70% Corvina Veronese, 20% Corvinone, 10% Rondinella - € 30.00
Valpolicella Bertani [0]
Bertani – Veneto - Corvina Veronese 80% e Rondinella 20% - € 20.00
Secco Vintage [0]
Bertani – Veneto - Varietà diverse di Corvina 80%, Sangiovese Grosso 10%, Sirah 5% e Cabernet Sauvignon 5% - € 20.00
Ripasso Bertani [0]
Bertani – Veneto - Corvina Veronese 85%, Merlot 10% e Rondinella 5% - € 22.00
Istrione [0]
Tre Rose – Toscana - Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc 30%, Syrah 10% - € 25.00
Santa Caterina [0]
Tre Rose – Toscana - Sangiovese (biotipo Prugnolo Gentile 100%) - € 20.00
Rosso di Montalcino [0]
Val di Suga – Toscana – 100% Sangiovese Grosso - € 20.00
Boccafolle Nero di Balbia [0]
- € 18.00
Boccafolle Magliocco [0]
- € 16.00
Luce della Vite [0]
Tenuta Luce – Toscana – Sangiovese e Merlot - € 90.00
La Vita Lucente [0]
Tenuta Luce – Toscana – Sangiovese e Merlot - € 32.00
Nipozzano Riserva [0]
Frescobaldi – Toscana - Chianti Rufina Riserva DOCG - € 25.00
Santa Maria - Morellino di Scansano DOCG [0]
Frescobaldi – Toscana - Sangiovese e Cabernet Sauvignon - € 20.00
Terra [0]
Cantine Benvenuto – Calabria – Greco Nero e Magliocco - € 20.00
Sherazade [0]
Donnafugata – Sicilia – Nero d'Avola - € 22.00
Bell'Assai [1]
Donnafugata – Sicilia – Frappato di Vittoria - € 24.00
Floramundi [0]
Donnafugata – Sicilia – Cerasuolo di Vittoria (Nero d'Avola e Frappato) - € 24.00
Sul Vulcano [1]
Donnafugata – Sicilia – Nerello Mascalese dell'Etna - € 22.00
Pinot Nero [0]
Kettmeir – Trentino Alto Adige – Pinot nero - € 20.00
Sette Chiese [0]
Serracavallo – Calabria – 60% Magliocco dolce e 40% Cabernet Sauvignon - € 20.00
Quattro Lustri [0]
Serracavallo – Calabria 100% Magliocco dolce - € 20.00
Terraccia [0]
Serracavallo – Calabria – 90% Magliocco dolce e 10% Cabernet Sauvignon - € 20.00
Barbaresco DOCG "Bordini" [0]
Cogno – Piemonte – Nebbiolo sottovarietà Lampia - € 39.00
Langhe Nebbiolo DOC "Montegrilli" [0]
Cogno – Piemonte – Nebbiolo - € 18.00
Serra cavalloQuattro lustri [0]
Maglio o dolce - € 20.00
Serra cavallo settechiese [2]
Magliocco Cabernet sauvignon merlot - € 20.00
Serracavallo Terraccia [0]
Magliocco dolce e Cabernet sauvignon - € 20.00
Cabernet Sauvignon [0]
Denominazione Indicazione Geografica Tipica Calabria Varietà delle uve 100% Cabernet Sauvignon Vigneti Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m. Suolo Argilloso-Calcareo Vendemmia Periodo compreso da metà settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano Vinificazione Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo Affinamento Conservazione in contenitori in acciaio inox Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico Grado alcolico 14% Acidità totale 5 g/l - € 18.00
Merlot [0]
Denominazione Indicazione Geografica Tipica Calabria Varietà delle uve 100% Merlot Vigneti Area meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, filari a circa 300-350 metri di altezza s.l.m. Suolo Argilloso-Calcareo Vendemmia Periodo compreso da fine settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano Vinificazione Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo Affinamento Conservazione in contenitori in acciaio inox Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico Grado alcolico 13,5% Acidità totale 4,8 g/l - € 18.00
Bivongi Rosso Riserva [0]
Denominazione Denominazione di Origina Controllata Varietà delle uve Greco Nero, Gaglioppo e Calabrese Vigneti Costa jonica meridionale della Calabria che affaccia sul mar Jonio, nel comune di Riace, filari a circa 300-350 metri di altezza s.m. Suolo Argilloso-Calcareo Vendemmia Periodo compreso da metà settembre a metà ottobre La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano Vinificazione Vinificazione in rosso con fermentazione a freddo Affinamento Dopo la fermentazione in contenitori in acciaio inox, dove riposa per oltre un anno, viene affinato per almeno 2 anni in botti di castagno Dati analitici all’imbottigliamento Dopo la microfiltrazione viene imbottigliato in ambiente isobarico Grado alcolico 14% Acidità totale 5 g/l - € 20.00
PassioneSentimento Rosso Veneto IGT [0]
Descrizione Capostipite e punto di partenza del progetto Romeo&Juliet, rosso proprio come l'amore e la passione. Un uvaggio di Corvina e Croatina con una percentuale di Merlot che il periodo di appassimento rende ancor più morbido. Le uve raccolte a mano si lasciano appassire in cassette di legno all'interno del Fruttaio, dove gli acini, grazie al controllo dell'umidità e al ricircolo dell'aria, perdono circa il 30% del contenuto di acqua e raggiungono un'alta concentrazione di zuccheri. Avendo le uve tempi di maturazione diversi, la vinificazione avviene separatamente in fermentini di acciaio, solo in seguito viene creato il blend. PassioneSentimento matura in tonneaux di rovere per 3 mesi. Caratteristiche Di un bel colore rosso rubino profondo, al naso intenso e persistente con spiccate note di frutti rossi e sentori di spezie. In bocca è equilibrato, rotondo, morbido e avvolgente al palato, con tannini vellutati. - € 22.00
Norme di Sicurezza COVID 19
Piccoli accorgimenti per affrontare al meglio la pandemia che attualmente ci affligge.
Distanza di Sicurezza [3]
Rispettiamo la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro -
Evitare Abbracci [6]
Evitare abbracci e strette di mano, quindi contatti ravvicinati -
Igienizzarsi le Mani [2]
Igienizzarsi le mani prima di accedere ai servizi -
Utilizzare La Mascherina [2]
Utilizzare la mascherina all'interno dei locali, toglierla solo dopo aver effettuato le ordinazioni -

Delizia

×
CHIUDI